Esame completo e panoramico per lo studio degli organi interni addominali
Esame non invasivo utilizzato per lo studio degli organi dell’addome superiore (fegato, reni, pancreas, milza, e l’aorta) o quelli dell’addome inferiore (ureteri-pelvi maschile: vescica e prostata, oppure pelvi femminile: vescica-utero-ovaie). La cosiddetta ecografia dell’addome completo raggruppa in un unico esame sia il segmento superiore che quello inferiore.
Eseguito per uno studio panoramico di organi, tessuti e vasi sanguigni ivi contenuti (fegato, milza, reni, pancreas, colecisti, vescica, …), nella maggior parte dei casi, viene richiesto come approfondimento di sintomatologie dolorose addominali che vengono riferite dal Paziente. Altre volte l’esame può essere utilizzato per l’identificazione dello stadio di patologie oncologiche o sistemiche. I vasi dell’addome, possono essere esaminati, durante l’ecografia, con l’ausilio del color doppler. In questo caso la ricerca dell’ecografista è volta a determinare il decorso, il calibro e le eventuali patologie delle strutture vascolari stesse.
Il Paziente è in posizione supina, con l'addome scoperto. L'esecuzione dell'esame, né doloroso né invasivo, avrà una durata di alcuni minuti
Si consiglia digiuno da almeno 5-6 ore per evitare la presenza di meteorismo intestinale. Questo esame non comporta nessun disagio, nessun rischio e nessuna controindicazione per il Paziente e può essere ripetuta anche più volte in un anno secondo necessità.
Professionisti altamente qualificati al servizio della tua salute
Utilizziamo ecografi di ultima generazione per diagnosi precise
Medici specialisti con esperienza pluriennale
Prenotazioni veloci e tempi di attesa ridotti