Valutazione non invasiva delle arterie che portano sangue al cervello
Esame utilizzato per lo studio e il monitoraggio delle arterie che irrorano il cervello e tutte le strutture del capo, e per la diagnosi delle malattie cerebrovascolari.
L'esame permette di studiare la pervietà ed il calibro di questi vasi al fine di riconoscerne le lesioni aterosclerotiche (placche), il conseguente grado di stenosi (restringimento del lume del vaso) e il loro evolversi nel tempo. L’occlusione carotidea porta ad avere un’ischemia cerebrale con quadro clinico che varia da un attacco ischemico transitorio (TIA), che non lascia esiti, all’ictus con conseguenze potenzialmente invalidanti fino alla morte. Le stenosi carotidee spesso non danno sintomi fino alla comparsa di un’ischemia cerebrale, per questo motivo l'esame è indicato come prevenzione in presenza di fattori di rischio cardiovascolare (fumo, diabete, ipercolesterolemia, ipertensione, familiarità, stress…) e, comunque, in tutte le persone sopra i 60 anni di età.
Il Paziente è in posizione supina con il collo ben disteso. L'esecuzione dell'esame, né dolorosa né invasiva, ha una durata di alcuni minuti.
Nessuna preparazione è necessaria e non comporta nessun disagio, nessun rischio e nessuna controindicazione per il Paziente e può essere ripetuta anche più volte in un anno secondo necessità.
Competenza, esperienza e attenzione per ogni paziente
Utilizziamo ecografi di ultima generazione per diagnosi precise
Medici specialisti con esperienza pluriennale
Prenotazioni veloci e tempi di attesa ridotti