Esame ecografico avanzato per analizzare morfologia e funzionalità del cuore in tempo reale
Esame ecografico per lo studio dettagliato del cuore e delle sue funzionalità
Che Cos'è
Metodica non invasiva che, attraverso l’uso degli ultrasuoni, permette di
studiare l’anatomia e la
funzionalità del cuore. Si compone di più fasi (analisi monodimensionale,
bidimensionale e Doppler)
in modo da poter effettuare misurazioni e valutazioni delle strutture
cardiache. L’ecocardiogramma
non comporta alcun disagio per il Paziente ed inoltre consente di assumere informazioni “in
diretta” durante
l’esame.
A Cosa Serve
L’ecocardiogramma permette la valutazione della funzione delle camere
cardiache e delle sue
valvole, invece mediante un'analisi morfologica permette la valutazione delle
dimensioni delle
camere cardiache, delle sue pareti e della struttura delle valvole.
Cardiopatia dilatativa (dimensioni aumentate del cuore),
ipertrofia (ispessimento
delle pareti), esiti di infarto, insufficienza o stenosi delle
valvole sono tra le
più comuni patologie riscontrabili attraverso l’utilizzo di questo esame. L’esame consente
inoltre di valutare nel
tempo l’evoluzione di tali patologie.
Svolgimento e Durata
Il Paziente è in posizione supina sul fianco sinistro. Durante l’esecuzione
dell’esame potrebbero
essere fatte assumere posizioni diverse che favoriscano la visualizzazione
delle strutture
cardiache. L'esecuzione dell'esame, né dolorosa né invasiva, ha una durata di alcuni minuti.
Preparazione e Controindicazioni
Nessuna preparazione è necessaria e non comporta nessun disagio, nessun rischio e nessuna
controindicazione per il
Paziente e può essere ripetuta anche più volte in un anno secondo necessità.
Professionisti altamente qualificati al servizio della tua salute
Utilizziamo ecografi di ultima generazione per diagnosi precise
Medici specialisti con esperienza pluriennale
Prenotazioni veloci e tempi di attesa ridotti